Spedizione gratuita sopra i 50€
||
Produzione 100% italiana

Tel: +39 347 094 2056

Carrello

Accedi

Spedizione gratuita sopra i 50€
||
Produzione 100% italiana

🥜✨ Olio di mandorle dolci: il supereroe silenzioso della tua pelle (e non solo!)

6,Ott,2025 | Articolo

Diciamolo: tra tutti gli oli naturali che esistono, l’olio di mandorle dolci è tipo quel personaggio nei film che sembra timido e tranquillo, ma poi salva tutti all’ultimo minuto. Un vero supereroe invisibile della beauty routine!

E il bello? Lo trovi ovunque, costa poco e funziona benissimo. Cosa vuoi di più?

🌳 Che cos’è l’olio di mandorle dolci?

Semplice: è l’olio ottenuto dalla spremitura a freddo delle mandorle dolci, quelle commestibili, non amare.

Ha un colore giallo chiaro, una consistenza setosa e un profumo leggero, quasi neutro. Si assorbe facilmente e non lascia quella sensazione “olio per frittura sulla pelle”, giuro 😅

🧴 Cosa fa sulla pelle? (Spoiler: un sacco di cose)

L’olio di mandorle dolci è uno di quegli ingredienti che fa tutto, ma non se la tira. Ecco perché la pelle lo ama:

💧 1. Idratazione intensa ma leggera

Penetra in profondità, ma senza ungere troppo. È perfetto per:

  • Pelli secche e sensibili
  • Post-doccia (sulla pelle ancora umida = TOP)
  • Dopo il sole o il freddo, quando ti senti tipo carta vetrata 🥴

🧘‍♀️ 2. Azione emolliente e calmante

Hai prurito, arrossamenti, pelle che “tira”? L’olio di mandorle arriva, si spalma e dice: “Shhh… ci penso io.”
Ottimo anche:

  • Dopo la ceretta o rasatura
  • Per neonati e bambini (pelle delicatissima approved!)

🎯 3. Combatte le smagliature (o ci prova con impegno)

Non fa miracoli, ma aiuta!
Usato con costanza in gravidanza, in adolescenza o durante dimagrimenti, aiuta la pelle a restare elastica e ben nutrita

👶 4. Super dolce anche per le zone più delicate

Contorno occhi, labbra, mani secche, piedi da elefante? Una goccia di olio e sei a posto.
Pensa che viene usato anche per fare i massaggi ai neonati. Più delicato di così

💁‍♀️ Come si usa?

Facilissimo! Non serve la laurea in cosmetologia, basta:

🧴 Qualche goccia sul palmo della mano
🤲 Massaggia bene sul viso o sul corpo
💦 (Pro tip: applicalo sulla pelle umida dopo la doccia → si assorbe meglio!)

Puoi usarlo:

  • Da solo
  • Miscelato alla crema abituale
  • Come base per scrub fatti in casa (con zucchero o sale)
  • Per rimuovere il trucco in modo ultra delicato

🧠 Usi alternativi super furbi

  • Struccante naturale: toglie anche il mascara waterproof
  • Trattamento capelli: impacco sulle punte secche prima dello shampoo
  • Unghie e cuticole: qualche goccia e diventano subito morbide
  • Olio da massaggio: con qualche goccia di olio essenziale diventa SPA casalinga

 

🚫 Chi dovrebbe evitarlo?

In generale è ben tollerato da tutti, ma fai attenzione se:

  • Hai allergie alla frutta a guscio (testa prima su una piccola area!)
  • Hai la pelle molto grassa o acneica: può risultare un po’ comedogeno (cioè può ostruire i pori)

🌸 In sintesi: perché dovresti averlo sempre in casa?

Economico Naturale Multiuso Delicatissimo
Pelle secca? ✔️
Trucco da togliere? ✔️
Capelli secchi? ✔️
Mani da contadino? ✔️
Voglia di relax? ✔️

 

👩‍🍳 Vuoi una ricettina veloce?

Scrub corpo super coccoloso:

  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di olio di mandorle dolci
  • (facoltativo: 2 gocce di olio essenziale alla lavanda o arancia dolce)
    👉 Massaggia sotto la doccia e risciacqua. Pelle morbidissima garantita!

CATEGORIE

TAG

Ultimi Articoli